In tutti i campi della sua attività, nelle interazioni con tutti i propri stakeholder, la nostra azienda intende integrare nella propria azione le preoccupazioni legate allo sviluppo sostenibile. Per conseguire tale obiettivo, applica una politica vasta e concreta, articolata su cinque direttive prioritarie:
L’azione delle nostre varie sedi locali viene coordinata nell’ambito di un Comitato RSI trasversale. Oltre alla rete di corrispondenti RSI, il Comitato riunisce rappresentanti di tutte le funzioni, provenienti dai vari paesi interessati (Francia, Lussemburgo, Principato di Monaco, Svizzera, Miami).
L’ambizione è di estendere in futuro questa politica di RSI a tutte le nostre sedi locali, nonché di favorire il ricorso alla filantropia come mezzo di azione di estrema importanza, per noi come per i nostri clienti.
> Per sapere di più sulle nostre iniziative filantropiche
La nostra azienda partecipa in particolare al programma RSI avviato dal nostro azionista.
Il gruppo Crédit Agricole fa in effetti parte degli enti creditizi mondiali con il miglior rating in questo campo, come testimoniato dalla sua inclusione negli indici RSI.
Centrata sul rispetto, la politica programmatica RSI del Gruppo Crédit Agricole, denominata FReD, riflette pienamente uno dei nostri valori: Impegno personale e senso di responsabilità, spirito imprenditoriale inscritto nella dinamica collettiva, impegno relazionale e rispetto. Lanciata nel 2012, tale politica si articola intorno agli impegni del rispetto del cliente (Fides), del dipendente (Respect) e del pianeta (Demeter).
L’approccio FReD si traduce in impegni che si trasformano in progetti concreti e costantemente verificati. Il loro rispetto è d’altronde uno dei criteri di valutazione dei nostri dirigenti.
Ogni anno, per Indosuez Wealth Management, viene stabilito un piano d’azione specifico, in concertazione con i dipendenti impegnati sul campo. Tale piano è composto da progetti sia trasversali che locali.
L’avanzamento dei progetti viene valutato sulla base di un reporting annuale, regolarmente sottoposto a verifica da parte da una società indipendente.
Uno dei nostri punti di eccellenza in materia di RSI riguarda la diversità, parte integrante del nostro DNA: la nostra azienda riunisce in effetti dipendenti di oltre 50 nazionalità, in 5 continenti. La diversità, per i molteplici punti di vista che permette di mettere a confronto, costituisce una fonte inesauribile di ricchezza. E noi intendiamo coltivarla.
In questo campo, i nostri impegni di promozione e miglioramento e le nostre recenti realizzazioni sono principalmente orientati verso le pari opportunità, in particolare con un programma di formazione che punta a rafforzare la leadership femminile.
Indosuez Wealth Management si impegna anche per consentire ai clienti che lo desiderano di rafforzare i loro investimenti socialmente responsabili.
Ad esempio, proponiamo ai nostri clienti, in partnership con gli analisti di Amundi, di valutare i loro portafogli sulla base di criteri ISR. Inaugurata in Svizzera, questa prassi innovativa è in corso di implementazione nelle nostre altre sedi locali.